Attività




Protezione Civile

Le attività di protezione civile sono essenzialmente riconducibili a 3 fasi:

  • Previsione e prevenzione
Attività finalizzate a riconoscere i rischi che minacciano il territorio ("Previsione") e a ridurre ovunque possibile i danni derivanti da eventi calamitosi ("Prevenzione").

  • Soccorso

Azioni tradizionalmente associate alla Protezione civile riguardanti prevalentemente il soccorso alla popolazione in seguito allo scatenarsi di un evento. L'intervento non è  organizzato a posteriori, ma accuratamente pianificato e sperimentato con esercitazioni e simulazioni che consentono di avere a disposizione personale addestrato ed efficiente.

  • Post-emergenza
Attività volte al ripristino delle condizioni minime per la ripresa della vita ordinaria nelle zone colpite da calamità.

Terremoto Abruzzo 2009